Come Lavorano Le Insegnanti
Nella scuola dell’infanzia i traguardi suggeriscono alle insegnanti orientamenti per creare piste di lavoro e organizzare così attività ed esperienze volte a promuovere le competenze dei bambini.
L’organizzazione del curricolo per campi di esperienza consente di mettere al centro del progetto educativo le azioni, la corporeità, la percezione.Un fare e un agire, sia individuale che digruppo, che permettono percorsi di esperienze da utilizzare per compiere operazioni fondamentali quali: classificare, discriminare, descrivere, argomentare..
Lo strumento base di lavoro per le insegnanti è la progettazione, intesa come progetto generale per sviluppare gli ambiti del fare e dell’agire, promuovendo nel bambino competenze specifiche e rispondendo ai bisogni affettivi, cognitivie relazionali.
Nel progetto didattico vengono indicati i traguardi per lo sviluppo delle competenze e gli obiettivi specifici di apprendimento. Esso stabilisce l’organizzazione della scuola, adeguata dall’insegnante alle caratteristiche del gruppo sezione e del gruppo omogeneo. Le insegnanti verificano costantemente la validità del percorso educativo-didattico riadattando, dove necessario, le proposte in base alle risposte dei bambini.